Pillole di Bimbimbici
“Pedalare in famiglia è una bellissima esperienza che rende più vicini adulti e bambini”, si legge nella quarta di copertina di Bimbi in bici, il volume di Roberto Furlani e Silvia Malaguti edito da ediciclo editore con la collaborazione di FIAB e WWF, in palio nel nostro Concorso Fotografico per le scuole.
È da qui che prenderemo spunto per darvi delle piccole pillole su bimbi e bicicletta e su quanto sia importante educarli sin da subito alla mobilità sostenibile.
Partiamo dal principio: perché andare in bicicletta con i propri figli?
“Il primo motivo per andare in bicicletta con i vostri figli è sicuramente il fatto che ci andate voi. Probabilmente vi piace addentrarvi nei paesaggi, a ritmo umano, scandito dall’energia pulita che decidete di metterci, amate muovervi in base ai vostri tempi e in silenzio, senza impattare sull’ambiente e senza disturbare chi ci vive, avendo assoluta libertà di movimento, ma anche di sosta. E tutte queste cose, non è meraviglioso anche farle provare ai nostri ragazzi?”
“Inoltre – continuano Furlani e Malaguti – va considerato che una famiglia in bici è quasi sicuramente una famiglia in meno in auto, e sappiamo quanto sia nocivo l’abuso del mezzo motorizzato privato, soprattutto nelle aree a forte vocazione turistica. […] È vero, alcune volte l’auto ci è indispensabile; l’importante è far conoscere ai ragazzi una possibile alternativa, pulita e salutare per tutti, che si può usare molto più di quanto si pensi, soprattutto se combinata al mezzo pubblico. È importante educare i ragazzi a questa alternativa, che con l’uso abituale non sembra più strana, faticosa, impossibile”.
È per questo che FIAB si impegna ormai da sedici anni a promuovere una manifestazione come Bimbimbici, che coinvolga insieme a bambini e ragazzi i loro educatori, i genitori e i rappresentanti della società civile per una presa di coscienza e una sensibilizzazione collettiva.