• Home
  • Chi siamo
    • Chi è FIAB
    • Cos’è Bimbimbici
    • Bimbimbici 2017
    • Contatti
  • Partecipa
    • Istruzioni
    • Iscriviti
    • Shop
    • Assicurazione
  • Le città
    • Città aderenti 2017
  • News
  • Stampa e media
  • Newsletter
  • Contatti
Homepage Bimbimbici
31 Mar2016

Fiab incontra il Ministro Boschi: si chiude la campagna 30elode

Written by Redazione. Posted in News

CopertinaL’incontro di oggi tra il Ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi e FIAB, nella persona della Presidente Giulietta Pagliaccio accompagnata da un gruppo di bambini, è stata l’occasione per dare il via al conto alla rovescia della 17^ edizione di Bimbimbici.

I bambini e la bicicletta sono spesso al centro delle iniziative FIAB per lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile. Oggi a Roma si conclude simbolicamente la campagna #30elode di FIAB sulla sicurezza nelle nostre città (a sostegno dell’introduzione nel nuovo Codice della Strada del limite dei 30 km/h come standard di velocità nei centri urbani), che ha visto protagonisti proprio i bambini di tutta Italia con il concorso a premi “Caro Renzi, vorrei andare in bici perché…”.
Giulietta Pagliaccio, insieme a un gruppo ciclisti in erba, ha consegnato al Ministro Boschi una raccolta di tutte le email scritte a Matteo Renzi dai bimbi che hanno partecipato al concorso e in cui raccontano le tante motivazioni per cui è, per loro, importante poter andare in bicicletta.

Il libretto si può scaricare anche in formato digitale cliccando qui.

  • Leggi Tutto
17 Mar2016

L’inno ufficiale di Bimbimbici

Written by Redazione. Posted in News

La piccola Giulia Marchesini è l’interprete dell’Inno ufficiale di Bimbimbici, con testo e musica di Antonio Buldini e prodotto da Fabbricadinote e realizzato da Fiab Onlus.
Da oggi è disponibile il videoclip, girato da Walter De Dominicis e Monica Amitrano, in collaborazione con FDN Video e Fabbricadinote. In più, cliccando qui si può scaricare gratuitamente l’mp3, che può essere inviato alle radio locali e nazionali per la diffusione dell’iniziativa!

Buon ascolto!

  • Leggi Tutto
07 Mar2016

Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”

Written by Redazione. Posted in News

Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno FIAB e Bimbimbici organizzano la giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”. Il giorno prevista per la giornata sarà lunedì 21 marzo.

L’invito semplice che per quel giorno rivolgiamo a tutti i genitori d’Italia è di portare i propri figli a scuola a piedi o in bicicletta. Si tratta di un’abitudine che si sta affermando sempre più nel nostro Paese e che contiamo possa diffondersi ancor di più a partire dal 21 marzo, primo giorno di primavera e nelle nostre intenzioni porta d’accesso per la propagazione del Bike to School. Ecco perché l’invito più importante, è quello che rivolgiamo a tutti coloro che solitamente usano l’auto per accompagnare i propri figli a scuola. Per loro l’esortazione accorata che rivolgiamo è di percorrere per un giorno con i propri figli, il tragitto casa-scuola a piedi o in bicicletta, vivendolo come un momento d’avventura da regalarsi per un giorno e sperando possa diventare l’inizio di una nuova abitudine. Un’abitudine da vivere ogni mattina, mano nella mano.

E affinché il vostro gesto possa essere d’esempio per tanti vi chiediamo di postare sulla nostra pagina facebook un pensiero, una foto o una suggestione sulla vostra avventura del 21 marzo!

 

Clicca qui per scaricare la locandina in formato A3
Clicca qui per scaricare la locandina in formato A5

  • Leggi Tutto
15 Feb2016

Ediciclo pensa ai più piccoli: le storie della collana Driiin!

Written by Redazione. Posted in News

Ediciclo Editore – la casa editrice specializzata nella pubblicazione di libri che hanno a che fare con il mondo della bicicletta, del viaggio e della mobilità sostenibile che dallo scorso anno è sponsor ufficiale di Bimbimbici – pensa ai più piccoli!

È nata infatti, da qualche mese, Driiin!, la collana Ediciclo dedicata a bambini e ragazzi. Driiin! declina i valori della casa editrice attraverso storie avvincenti e splendidamente illustrate: l’amore per la bicicletta, per l’ecologia, per “l’andare piano” e il vivere all’aria aperta.
La collana è diretta da Alfredo Stoppa, autore di oltre 30 libri e albi per bambini e ragazzi in Italia e all’estero, vincitore di prestigiosi premier riconoscimenti: ha vinto per tre volte il premio di Poesia e Fiaba Alpi Apuane, il premio Delle Palme, il premio Storie di Natale, il premio Fantàsia d’Oro e per due volte il premio internazionale The White Ravens.

Sono due le prime pubblicazioni della collana, una dedicata ai più piccoli, e l’altra rivolta ai ragazzi delle scuole medie.

Una-bici-spaziale_ediciclo_urbancyclingLa prima, Una bici spaziale!, è un albo illustrato pensato per i bambini dai sei agli otto anni, con i disegni di Antonio Boffa e le parole di Pietro Formentini: un bambino alieno di nome Pix osserva la Terra dall’Extraspazio. Le persone che la popolano non stanno ferme un secondo, sono sempre in movimento, più rapide e saettanti di una stella cometa. Oggi, poi… oggi cavalcano delle simpatiche, stupefacenti, straordinarie Macchine-Animali che al posto delle zampe hanno… due ruote. A cosa serviranno mai? Dev’essere super divertente viaggiare su quelle meraviglie. Sembrano delle invenzioni spaziali!

prod_1384_CaterinaLa seconda, invece, è scritta proprio da Alfredo Stoppa ed è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Caterina Controvento è la storia di una ragazzina di undici anni, con due fratelli rumorosi, una mamma che manda avanti il podere e un papà al fronte, arruolato nell’esercito di un Re. I giorni di Caterina sono scanditi da tanti e diversi momenti: i giochi con i fratelli, le ore sofferte a scuola, i mille lavori per dare una mano alla mamma, i ricordi, improvvisi e dolci, del papà in guerra, l’incontro con un bizzarro e misterioso personaggio, il marciare di soldati stanchi e cupi lungo il suo paese. La ragazzina nutre un grande sogno che l’accompagna da quando era piccola, possedere una bicicletta, tutta sua, per balzarci in sella, pedalare lungo le strade, lanciarla, folle, sotto il sole e sotto la pioggia, ovunque. La cosa magnifica, irraggiungibile e azzurra se ne sta là in un villa, dentro un giardino da fiaba, chiusa in un parco. Nessuno la usa, nessuno l’accompagna, nessuno la trascina all’avventura. Una tentazione troppo forte per fermare una tipa come lei, una vera autentica bastian contraria, tenace e tenera, una che sfiderebbe senza paura perfino la forza del vento. A colpi di pedale, in salita.

Scopri tutte le altre pubblicazioni Ediciclo sul sito della casa editrice!

  • Leggi Tutto
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 9

FIAB Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) Via Caviglia, 3 - 20139 Milano - C.F./P.IVA 11543050154
OPEN GROUP Mura di Porta Galliera 1/2A - 40126 Bologna (BO) - C.F./P.IVA 02410141200

Questo sito fa uso di cookie Accept Per disattivarli e saperne di più Read More
Privacy & Cookies Policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi è FIAB
    • Cos’è Bimbimbici
    • Bimbimbici 2017
    • Contatti
  • Partecipa
    • Istruzioni
    • Iscriviti
    • Shop
    • Assicurazione
  • Le città
    • Città aderenti 2017
  • News
  • Stampa e media
  • Newsletter
  • Contatti